ALFABETIZZAZIONE DIGITALE


SPENDIBILITA' DELLA CERTIFICAZIONE INFORMATICA EIPASS

Back to School

La promozione Back to School! Con EIPASS preparati al meglio per il rientro a scuola, scegliendo l’offerta formativa più completa! Back to School include: Un corso online + certificazione EIPASS a scelta fra tutti quelli presenti nell’offerta formativa; il corso di preparazione + esame online di certificazione di lingua inglese B2 International ESOL (Take2 incluso), rilasciato da LanguageCert; Le certificazioni EIPASS e International Esol sono spendibili in ambito concorsuale, lavorativo, scolastico e universitario..


Elenco delle certificazioni informatiche che rientrano nella promozione Back to School. Finalizzata l'iscrizione, al primo accesso in piattaforma potrai scegliere una tra le seguenti certificazioni informatiche.

1GENERICHE
Basic - 7 Moduli User - Progressive - IT Security
2TEMATICHE
CAD - Cybercrimes - DPO - Informatica giuridica - Pubblica Amministrazione - Sanità Digitale - Social media manager
3PER LA SCUOLA
Animatore Digitale 4.0 - Monitor Touch - Coding primaria - Coding secondaria - Didattica digitale integrata - Google Workspace - LIM - Tablet - Personale ATA

Eipass non è solo una certificazione; è un faro che evidenzia le vostre competenze digitali in un mondo sempre più tecnologico. Essere al passo con le ultime tecnologie è cruciale, e con Eipass, dimostrate di essere pronti a guidare la vostra classe verso il futuro..


EIPASS 7 Moduli Standard

La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard, che è riconosciuta da Accredia, l'Ente di accreditamento che gestisce il sistema nazionale delle certificazioni delle competenze professionali. Scegliere la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard consente di ottenere l’attestazione di Utente qualificato di computer, con pubblica visibilità sul sito ufficiale di Accredia;.


7 Moduli Standard Domande Frequenti

1In cosa consiste il percorso di certificazione Eipass 7 Moduli Standard?
La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard, che è riconosciuta da Accredia, l'Ente di accreditamento che gestisce il sistema nazionale delle certificazioni delle competenze professionali. Scegliere la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard consente di ottenere l’attestazione di Utente qualificato di computer, con pubblica visibilità sul sito ufficiale di Accredia; Programma E’ strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per approfondire funzionamento e potenzialità dei software Microsoft . Il percorso di formazione include i seguenti sette moduli: - Modulo 1 | ICT Fundamentals | I fondamenti dell’ICT - Modulo 2 | Web Browsing | Navigare e cercare informazioni sul Web - Modulo 3 | Web Collaboration | Comunicare e collaborare in Rete - Modulo 4 | IT Security | Sicurezza informatica - Modulo 5 | Word Processing | Elaborazione testi - Modulo 6 | Spreadsheets | Foglio di calcolo - Modulo 7 | Presentations | Presentazione Il percorso comprende anche: - Attestato di certificazione EIPASS 7 Modul i Standard - Dispense - Esercitazioni illimitate - Assistenza in chat di EIPASS Attestato: L’attestato finale in formato digitale sarà disponibile gratuitamente nei successivi 30 giorni in area riservata e dovrà essere scaricato entro 3 mesi dalla data in cui viene reso disponibile. Il titolo, dal momento del conseguimento, è autocertificabile come da norme.
2Come verifico la sua autenticità?
Riceverai il Certificato in forma elettronica, con firma digitale. Solo CERTIPASS può rilasciare questo certificato. La firma digitale garantisce che il Certificato: è autentico, essendo stato rilasciato da CERTIPASS; è integro, non essendo stato in alcun modo alterato o modificato; è valido e, quindi, può essere valutato nelle diverse sedi previste: i datori di lavoro, ad esempio, lo prendono in considerazione per giudicare un curriculum vitae, le università per attribuire CFU, gli enti pubblici per attribuire punteggi o in bandi e concorsi e così via. Sul Certificato c’è un QR Code che rimanda al profilo telematico del Candidato, da cui si evince: data di attivazione della Ei-Card (titolo valido per sostenere l’esame); data di conseguimento del Certificato che corrisponde alla data di delibera; dati anagrafici del Candidato; Ei-Center presso cui è stato conseguito il titolo; per ciascuno dei 7 moduli previsti, data e ora di superamento, percentuale di superamento, Supervisore responsabile; contenuti per eipass.docx codice univoco EIPASS Verify: in un’apposita sezione del portale e ipass.com, è disponibile il servizio che permette achiunque di verificare, istantaneamente, la veridicità di Ei-Card e Certificati.
3La certificazione Eipass va rinnovata?
Il Certificato ha una validità di cinque anni e, quindi, deve essere periodicamente aggiornato tramite un Upgrade che consiste in un unico test di 56 domande che vertono su tutti i sette moduli. Tre mesi prima della scadenza, riceverai una notifica per email; potrai accedere alla prova già un mese prima della scadenza e fino a un anno dopo.
4Dove e quando si sostiene l'esame?
L’esame si svolgerà pressoun Ei-Center o in modalità online live a partire dal 6 febbraio 2024 e consisterà in 36 domande per ciascun modulo (le modalità per sostenere e prenotare l’esame live saranno aggiornate nelle prossime settimane). La piattaforma ha attivo il sistema di controllo biometrico: al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da CERTIPASS, per verificare che sia tu a sostenere l’esame finale.
 

EIPASS 7 Moduli User

La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali. Riconosciuta dal MIUR.


7 Moduli User Domande Frequenti

1In cosa consiste il percorso di certificazione Eipass 7 Moduli User?
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali. E’ strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per approfondire funzionamento e potenzialità dei software Microsoft. Il percorso di formazione include i seguenti sette moduli: - Modulo 1 | ICT Fundamentals | I fondamenti dell’ICT - Modulo 2 | Web Browsing | Navigare e cercare informazioni sul Web - Modulo 3 | Web Collaboration | Comunicare e collaborare in Rete - Modulo 4 | IT Security | Sicurezza informatica - Modulo 5 | Word Processing | Elaborazione testi - Modulo 6 | Spreadsheets | Foglio di calcolo - Modulo 7 | Presentations | Presentazione contenuti per eipass.docx Il percorso comprende anche: - Attestato di certificazione EIPASS 7 Moduli Standard - Dispense - Esercitazioni illimitate - Assistenza in chat di EIPASS
2Dove e quando si sostiene l'esame?
L’esame EIPASS si svolge direttamente online su una piattaforma denominata Didasko ed è articolato in un numero di prove pari al numero di moduli di cui è composta ciascuna Certificazione. Ogni prova è composta da 30 quesiti, e per ogni prova si hanno 30 minuti a disposizione per rispondere alle domande. L’esame si ritiene superato rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande di o gni prova e può essere svolto anche in più sessioni differenti. Sarà possibile sostenere i test finali online quando programmati oppure in sede. La data di conseguimento del titolo corrisponde alla data di superamento dell’ultimo esame del percorso considerato.

EIPASS 7 Moduli User + Convalida

Certificazione EIPASS 7 Moduli User, integrato con esame di convalida per trasformare la Certificazione EIPASS 7 Moduli User in EIPASS 7 Moduli Standard. Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale più diffusa e spendibile in concorsi, graduatorie e cv.


7 Moduli User + Convalida Domande Frequenti

1In cosa consiste l'esame di convalida?
L’esame consiste in un unico test a risposta multipla da 56 domande
2Come faccio per passare dalla 7 Moduli User allo Standard riconosciuto Accredia?
Per passare dalla 7 Moduli User (SOLO le versioni 5.0 e 6.0) alla Standard è sufficiente un UNICO ESAME DI CONVALIDA.
 

Esame di Convalida

Sei già in possesso di una certificazione Eipass 7 Moduli user? Convalida per trasformare la Certificazione EIPASS 7 Moduli User in EIPASS 7 Moduli Standard. Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale più diffusa e spendibile in concorsi, graduatorie e cv.

Convalida e Domande Frequenti

1Cosa comprende l' Esame di Convalida ?
Il pacchetto comprende l’accesso in piattaforma DIDASKO dove troverai: dispense pdf, esercitazioni illimitate, esame finale (2 tentativi) per ogni modulo ed attestato di certificazione.
2Come procedo con l'iscrizione dopo l'acquisto?
ITramite il seguente link : https://didasko.eipass.com/reg_online/index_new.php?eipassfile=iscriz_st.php&t=7W Bisognerà compilare il form online previsto da Certipass, una volta terminato entro 5 giorni lavorativi riceverai un codice di attivazione Ho ricevuto il codice, e adesso? Per procedere con l’attivazione delle nuove credenziali bisognerà trasmetterci la domanda di ammissione (nella prima pagina è presente il codice di attivazione rilasciato da Certipass) ed entro 24 ore riceverai le tue credenziali.
3Sono già in possesso di credenziali Didasko, le nuove che riceverò si sostituiranno?
No, le precedenti credenziali rimarranno attive, le nuove credenziali attiveranno un nuovo account che vi permetterà di studiare ed esercitarvi esclusivamente per tutto quello che riguarda l’esame integrativo, accedere alla sessione Online d’esame e scaricare l’attestato 7 Moduli Standard una volta superato l’esame.
4Come prenoto l’esame?
A cadenza mensile vi forniremo un calendario di date prenotabili, generalmente le fasce orarie sono le seguenti : 10:00 – 11:30 / 14:00 – 15:30 / 19:00 – 20:30
5Quanto dura l’esame e come si svolge?
Al momento sono previste due modalità in presenza presso la nostra scuola e da remoto L’esame da remoto è gestito automaticamente da DIDASKO, il nostro Supervisore incaricato svolge un ruolo di garanzia, verificando che tutte le fasi della procedura si svolgano regolarmente, l’esame consiste in 56 domande ( 8 per modulo) da svolgere in 90 minuti. I Candidati il giorno e l’ora della sessione, dalla propria area riservata cliccando sulla voce di menu Sessioni da remoto, accedono all’esame Requisiti minimi di connessione: 8 Mbps in Download 2 Mbps in Upload Nota bene: il Candidato dovrà presentarsi all’esame con lo stesso documento di identità utilizzato in fase di iscrizione Modalità di svolgimento esame da remoto : Prima di avviare l’esame, il Supervisore procede al riconoscimento formale dei Candidati, uno alla volta. Il Supervisore vede tutti i Candidati presenti, mentre i Candidati vedono solamente il Supervisore. Per il riconoscimento formale, il Supervisore chiede ai Candidati di verificare e confermare tipo e numero di documento di identità. Ambiente di esame: • Dovrete essere in una stanza con un'unica porta d'entrata, visibile alle spalle del candidato dalla webcam. • È fondamentale che la stanza sia silenziosa e libera da distrazioni. • Assicuratevi di avere una connessione internet stabile per tutta la durata dell'esame. Assenza di movimento: • Durante l'esame, non vi sarà consentito spostarvi dalla posizione iniziale o abbandonare la stanza. • Vi preghiamo di non uscire per qualsiasi motivo, inclusi gli spostamenti al bagno. Presenza esclusiva: • È richiesto che siate soli all'interno della stanza durante l'esame. La presenza di altre persone può comportare la cancellazione dell'esame. Penalità: • Qualsiasi violazione delle regole sopra menzionate sarà considerata una violazione delle procedure di esame. • Saranno comminate tre penalità nel caso in cui vengano rilevate violazioni l'esame sarà annullato. È importante rispettare queste regole per garantire l'integrità dell'esame e il rispetto delle norme stabilite da Certipass. Vi preghiamo di prendere visione di tali regole con attenzione e di seguirle scrupolosamente durante l'esame. Se finisco prima devo attendere 90 minuti? Non è necessario attendere fino alla scadenza dei 90 minuti, vi consigliamo di prendervi il tempo necessario e non finire l’esame in troppa fretta, consigliamo comunque di rispettare il tempo minimo consigliato da Eipass di 12 minuti.
6Se non dovessi superare l’esame?
Potrai ripetere l’esame acquistando un credito aggiuntivo al costo di 10 Euro e concordando con noi la data di una nuova sessione.
7Quando e come ricevo l’attestato di certificazione?
L’attestato di certificazione EIPASS viene reso disponibile in piattaforma DIDASKO in 30 giorni dal superamento dell’esame e rimane disponibile 90 giorni per essere scaricato. Se c’è la necessità di riceverlo prima, si può fare richiesta di servizio prioritario a pagamento. Se non viene scaricato entro tale termine deve essere richiesto nuovamente dai Servizi di segreteria.

Studenti

Docenti

PA

Lavoro

Professioni

Approfondimenti e Domande Frequenti

1Come devo fare se ho già conseguito la EIPASS 7 moduli user?
Se hai già conseguito la EIPASS 7 moduli user (versioni 5.0 e 6.0) e vuoi passare alla Standard è sufficiente sostenere un unico esame di convalida Standard. Abbiamo fatto richiesta ad Accredia che questo esame di convalida si possa sostenere con una sessione da remoto. Pr evediamo di avviare questa modalità di convalida da remoto dopo la met à di febbraio 2024. Al momento è possibile sostenere l’esame di convalida presso la nostra sede in quanto è un Centro autorizzato EIPASS
2Come devo fare se non ho ancora conseguito nessuna certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale?
Se non hai ancora conseguito la certificazione, ti consigliamo questo percorso in 2 step: 1. Iscriviti e consegui la certificazione EIPASS 7 moduli user, sia online che presso un Centro EIPASS. 2. Sostieni l’esame di convalida Standard con una sessione da remoto o in presenza, a tua scelta, rivolgendoti al Centro EIPASS a te piùvicino. Ti consigliamo questa modalità affinché tu possa formarti e sostenere gli esami nel più breve tempo possibile e compatibilmente con i numerosi impegni della vita quotidiana. contenuti per eipass.docx Ricordati che per essere valido per le graduatorie ATA III fascia, il certificato deve avere il logo rettangolare di Accredia, che trovi solo sulla EIPASS 7 moduli Standard. Il CCNL Scuola entrerà in vigore agli inizi di maggio, quindi si prevede che il bando esca successivamente. Questo ti consente di avere tutto il tempo per poter conseguire il titolo o convalidarlo senza difficoltà.
3Perché la Standard è registrata ad Accredia e la User invece no?
Sebbene le due certificazioni, EIPASS 7 moduli user ed EIPASS 7 moduli standard, abbiano gli stessi contenuti, differiscono nella modalità di esame. La registrazione ad Accredia prevede che l’esame venga sostenuto secondo delle specifiche procedurali e tecniche che vengono valutate periodicamente e garantiscono a Certipass di essere riconosciuto come Organismo di certificazione accreditato ad Accredia. Quindi la certificazione EIPASS 7 moduli standard, che è allineata alle richieste di Accredia e ha superato tutti gli step di valutazione dell’Ente nazionale, è valida come requisito per le graduatorie ATA III fascia, secondo le specifiche del CCNL Scuola firmate a gennaio.
4Quindi la EIPASS 7 moduli User non è una certificazione valida? Non mi serve a niente?
Assolutamente no. EIPASS 7 moduli user rimane una certificazione riconosciuta e spendibile nei bandi in cui viene richiesto u n titolo per il punteggio, per esempio le GPS dei docenti e i bandi INPS.
5In cosa consiste la sessione da remoto e perché non è u guale all ’ esame online?
La sessione di esame da remoto prevede l’accesso in un’aula virtuale di esame, in una data e un orario specifico, da prenotare secondo un calendario messo a disposizione da ciascun Centro EIPASS. L’esame di svolge alla presenza di un Supervisore EIPASS abilitato.
6Chi è e cosa fa Accredia? Perché è importante?
Accredia è l’Ente di accreditamento nazionale designato dal governo italiano. È responsabile di valutare e garantire la competenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione. L’accreditamento svolto da Accrediaoffre un alto grado di garanzia di qualità e sicurezza per beni e servizi, stimolando lo sviluppo del sistema economico e sociale e supportando la competitività delle imprese a livello internazionale. Accredia fa parte delle reti EA (European co-operation for AccreditationA), IAF (International Accreditation Forum) e ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation), che hanno firmato Accordi di Mutuo Riconoscimento per favorire la libera circolazione dei beni e dei servizi a livello internazionale.

Le Certificazioni più richieste

CONTATTACI SENZA IMPEGNO


Hai bisogno di ulteriori informazioni?